loading loading

SAFEGUARDING – PER AMBIENTE PIU’ INCLUSIVO PER TUTTI

Il decreto legislativo del 28 Febbraio 2021 n. 39 promuove maggiore impegno e sensibilità nel mondo dello sport, incentivando la creazione di un ambiente inclusivo, che rispetti la dignità e i diritti di tutti i partecipanti alle attività sportive tramite l’inserimento dei requisiti specifici che devono rispettare le realtà sportive, come la nostra.

Gli obiettivi principali includono:

  • Parità di genere tra uomo e donna
  • Tutela dei minori
  • Contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni

Queste misure preventive e di controllo sono denominate “SAFEGUARDING”.

Tutte le associazioni sportive, perciò, sono tenute ad adottare Modelli e Codici di Condotta adatti e conformi al decreto.

I Modelli Organizzativi e di Controllo sono documenti volti a minimizzare e gestire i rischi di abuso, violenza e discriminazione.

I Codici di Condotta traducono i principi di lealtà, correttezza, inclusione ed equità in azioni concrete e divieti, eliminando gli ostacoli alla loro realizzazione.

In segreteria troverai sempre i cartacei del Codice di Condotta e del Modello Organizzativo e di Controllo, oltre che la modulistica predisposta per la segnalazione di abusi, violenze, discriminazioni, ed i contatti del Responsabile Safeguarding nominato dalla nostra palestra. Il Safeguarding nello sport è essenziale per proteggere e promuovere il benessere degli atleti. Tutte le società sportive devono essere proattive nell’implementazione di pratiche e politiche di Safeguarding, garantendo un ambiente sicuro per tutti i partecipanti.

Nella sostanza, ciò che ora è stato emanato, non è altro che un decreto di conferma per quello che è sempre stato ritenuto un corretto comportamento civico e che noi come Physical Evolution abbiamo sempre posto come pietra miliare.

× Chatta