loading loading

I BENEFICI DELLO SPORT DURANTE LA GRAVIDANZA

ALLENARSI IN GRAVIDANZA
tra tabù e paure

Partiamo dall’idea che uno stile di vita sano è importante in qualunque momento della propria vita e proprio per questo la gravidanza non fa eccezione.

L’abitudine di consigliare il riposo come strumento per tutelare la gravidanza in Italia resiste più che in altri paesi, nonostante siano estremamente limitate le circostanze in cui il riposo può avere conseguenze davvero positive per la mamma e il bambino.

Ricorda che in situazioni normali la gravidanza trae dei benefici non tanto dal riposo ma da uno stile di vita attivo!

L’allenamento in gravidanza rende più efficienti gli apparati cardiocircolatorio e respiratorio, aumenta la capacità di trasporto dell’ossigeno e di sostanze nutritive nel sangue, indispensabili per il bimbo, migliora la circolazione contrastando il gonfiore degli arti inferiori (la famosa ritenzione idrica), diminuisce il rischio di crampi e dolori rinforzando la muscolatura di gambe e schiena contrastando anche la sensazione di affaticamento (insomma, chi più ne ha più ne metta!).

La donna in gravidanza che pratica regolarmente un’attività fisica, inoltre, percepisce un senso di benessere generale in quanto si è evidenziato anche una minore sensibilità allo stress e predisposizione all’ansia e alla depressione.

E’ poi constatato che nei corsi specifici per le mamme in attesa puoi fare nuove conoscenze e incontrare nuove amiche, spesso destinate ad accompagnarti anche oltre la gravidanza; un modo per confrontarsi e stare in compagnia anche in questo momento così bello e ricco di cambiamenti.

UN CORPO CHE CHE VIVE PER DUE, VALORIZZALO!